Fontana del Principe

Situata a Nord-Est del castello Sabatini, a ridosso della S.S. 106, è una fontana ottocentesca a specchio con tre archi sui quali è apposta una lastra di marmo, contenente lo stemma dei nobili signori Spinelli. Si staglia nel fondo dell’Alice: è una costruzione a mattoni in stile grottesco, stuccata e abbellita con pietra lavica, conchiglie vere, mosaici e altri elementi decorativi. Nell'antico Parco del Principe c’erano pure archi ornamentali: i frammenti di un archetto, distrutto durante i lavori di spianamento del terreno, li recuperò il maestro d’arte Elio Malena, il quale paragona il giardino dell’Alice a quello di Boboli, e lo lega a palazzo Nicastri e al castello, denominato "palazzo o villa Alice".

torna all'inizio del contenuto